




Tour Salar de Uyuni da San Pedro de Atacama 4 Giorni
Partecipa al tour condiviso del Salar di Uyuni con partenza e ritorno a San Pedro de Atacama (Cile)
Introduzione
Con partenza e ritorno a San Pedro de Atacama, il tour Salar de Uyuni da San Pedro de Atacama in 4 giorni è un’esperienza imperdibile per chi desidera esplorare alcuni dei paesaggi più spettacolari dell’altopiano andino. Collaboriamo con autisti esperti e selezioniamo accuratamente gli alloggi disponibili per offrirti un’esperienza sicura e ben organizzata.
Durante il viaggio attraverserai scenari mozzafiato e ambienti naturali estremi, visitando le principali attrazioni della Riserva Nazionale Eduardo Abaroa: il deserto di Salvador Dalí, le sorgenti termali di Polques, i geyser del mattino, le lagune altiplaniche con i loro colori intensi e, naturalmente, l’immenso Salar de Uyuni, dove potrai assistere a un’alba davvero unica.
Si tratta di un itinerario avventuroso: si percorreranno lunghe distanze in fuoristrada 4x4, spesso in zone remote, ad altitudini elevate (oltre i 4.500 metri) e con condizioni climatiche estreme. Per chi desidera maggior comfort, è possibile scegliere la formula con camera privata o prenotare il tour in modalità privata.
📍 Partenza e ritorno a San Pedro de Atacama. Se preferisci arrivare fino a Uyuni, offriamo anche una versione del tour con arrivo in Bolivia.
🏨 L’alloggio è previsto in ostelli. La seconda notte è sempre in camera privata; per le altre due notti puoi scegliere tra camera condivisa o privata al momento della prenotazione.
Hai voglia di vivere questa avventura di 4 giorni? Scopri tutti i dettagli qui sotto.
Esplora il meraviglioso Salar de Uyuni con i migliori tour. Scegli quello perfetto per te qui 👉 Visite al Salar de Uyuni
Dettagli del tour
Incluso nel tour
- Pick-up dal vostro alloggio a San Pedro de Atacama
- Trasporto in veicolo 4x4 da 7 posti (con massimo 6 passeggeri)
- 1ª e 3ª notte in camera condivisa o privata (secondo l’opzione selezionata)
- 2ª notte in camera privata presso un hotel di sale
- Sacco a pelo incluso nei mesi più freddi (giugno, luglio, agosto e settembre)
- Pensione completa durante tutto il tour (colazione, pranzo e cena)
Non incluso
- Ingresso al Parco Nazionale Eduardo Abaroa: 150 BOB
- Ingresso alle sorgenti termali di Polques: 10 BOB
- Ingresso all’Isola Incahuasi: 30 BOB
- Tassa di uscita dalla Bolivia (per i cittadini cileni): 15 BOB
- Altre tasse di frontiera richieste in base alla nazionalità
- Guida (non inclusa, disponibile solo nei tour privati su richiesta)
Informazioni importanti
🚗 Il tour si svolge in veicoli 4x4 da 7 posti, occupati da 6 passeggeri e 1 autista.
🙋♂️ Il tour non include una guida. L’autista fornisce brevi spiegazioni in spagnolo o in un inglese molto basico. Se desiderate fare il tour con una guida, potete prenotare l’opzione in servizio privato.
⌚ Da aprile a settembre, il pick-up avviene tra le 6:00 e le 6:30 del mattino.
🏔️ È molto importante acclimatarsi all’altitudine prima dell’inizio del tour, poiché si attraversano zone che superano i 4.500 metri.
🚨 Questo tour prevede due passaggi di frontiera (Cile-Bolivia-Cile). Le norme d’ingresso possono variare: è responsabilità dei viaggiatori verificare di soddisfare i requisiti di immigrazione e sanitari (come visti o vaccinazioni). Potete consultare tutte le informazioni sulle nazionalità che devono richiedere il visto e la documentazione necessaria per effettuare la procedura cliccando qui. I controlli possono causare ritardi sia all’andata che al ritorno.
🌧️ Durante la stagione delle piogge (da dicembre a marzo), l’itinerario può subire modifiche per motivi di sicurezza. Alcune aree, come l’Isola Incahuasi, potrebbero non essere accessibili. In questi casi, l’autista proporrà alternative valide per garantire un’esperienza completa.
📍Il tour prevede il prelievo presso l’alloggio nel centro di San Pedro de Atacama. Se soggiornate in zone più periferiche, vi verrà indicato un punto d’incontro centrale per iniziare il tour.
Politica di cancellazione
Cancellazione gratuita senza pensieri!
Potete cancellare il tour salar de Uyuni da San Pedro de Atacama senza costi fino a 72 ore prima dell’inizio. In questo caso, riceverete il rimborso del 100% dell’importo pagato.
- ❗ In caso di cancellazione dopo le 72 ore o di mancata presentazione, non è previsto alcun rimborso.
Itinerario del tour
GIORNO 1 San Pedro de Atacama - Lagune Verde e Colorada - Villa Mar
Sistemazione in camera condivisa o privata, a seconda dell’opzione selezionata al momento della prenotazione.
San Pedro de Atacama
Il tour salar de Uyuni da San Pedro de Atacama inizia alle 7:00 del mattino, con il prelievo dal vostro alloggio. Salirete a bordo di un minibus che vi condurrà al confine con la Bolivia. Dopo il controllo passaporti, mentre gli autisti preparano i 4x4 e caricano i bagagli, avrete tempo per fare colazione. Una volta pronti, si parte: l’avventura ha inizio.

Laguna Blanca e Laguna Verde
Entrerete nella Riserva Nazionale della Fauna Andina Eduardo Avaroa, dove trascorrerete gran parte della giornata. Le prime tappe saranno la Laguna Blanca e la Laguna Verde, due specchi d’acqua ai piedi del vulcano Licancabur. Da qui il percorso prosegue attraverso il Deserto di Salvador Dalí, un altopiano isolato incorniciato da montagne maestose: un paesaggio surreale e affascinante dell’alta quota andina.

Sorgenti termali di Polques – Geyser Sol de la Mañana
Il tour continua verso le sorgenti termali di Polques, dove potrete cambiarvi negli spogliatoi e rilassarvi in una piscina naturale di acqua calda, ideale per contrastare il clima rigido dell’altitudine. Uscire sarà la vera sfida!
Dopo pranzo, con vista sulle sorgenti, raggiungerete il campo geotermico di Sol de la Mañana. Qui il paesaggio è dominato da fumarole attive e piccoli geyser: uno spettacolo naturale che lascia senza parole.

Laguna Colorada
Ultima tappa della giornata è la Laguna Colorada, celebre per le sue intense tonalità rossastre e per la presenza di tre diverse specie di fenicotteri. Una breve passeggiata lungo la riva vi permetterà di ammirare questo ecosistema unico, perfetto per scattare fotografie indimenticabili.
In serata, arrivo a Villa Mar per la cena e il pernottamento, secondo la sistemazione scelta al momento della prenotazione.

GIORNO 2 Villa Mar - Valle delle Rocce - Hotel del Sale a Colcha K
Sistemazione in camera privata presso un ostello di sale.
Valle delle Rocce e Italia Perduta
Dopo colazione si riparte verso l’Italia Perduta, un’area di formazioni rocciose modellate dal tempo che ricordano i paesaggi desertici dei film western. Subito dopo si raggiunge la Valle delle Rocce, una distesa punteggiata di massi vulcanici erosi dal vento e dalla sabbia, che hanno assunto forme curiose come la Coppa del Mondo o il Cammello. Avrete tempo per esplorare e scattare foto originali in questo luogo surreale.

Laguna Vinto e Laguna Negra
Il viaggio prosegue attraverso una serie di lagune altiplaniche. Dopo una sosta panoramica alla Laguna Vinto, si raggiunge la Laguna Negra (o Laguna Escondida). Qui avrete circa un’ora di tempo libero per percorrere a piedi il sentiero che attraversa una valle abitata da lama fino a raggiungere la laguna. Al vostro ritorno, l’autista vi accoglierà con il pranzo pronto, da gustare insieme al gruppo immersi nella natura.

Canyon dell’Anaconda e zone umide di Sora
Nel pomeriggio visiterete il Canyon dell’Anaconda, con spettacolari viste panoramiche sui meandri del fiume che scorrono sul fondo. Successivamente farete una sosta nella zona umida di Sora, habitat naturale di numerosi uccelli andini e camelidi. Questa zona, ricca di vegetazione autoctona, offre un piacevole contrasto rispetto ai paesaggi più aridi incontrati finora, mostrando tutta la varietà dell’altopiano boliviano.

Sistemazione in hotel di sale
Lungo il tragitto verso l’alloggio, ci fermeremo in un piccolo villaggio dove potrete provare birre artigianali dell’altopiano boliviano e, se il segnale lo permette, connettervi alla rete Wi-Fi locale. Al tramonto, raggiungerete uno dei migliori hotel di sale della zona. Qui cenerete con vista sull’altopiano e pernotterete in una camera privata interamente costruita in blocchi di sale.
BONUS COMFORT HOWLANDERS💙
Il tour salar de Uyuni da San Pedro de Atacama include un comfort bonus per la seconda notte: anche prenotando l’opzione in camera condivisa, alloggerete in una camera privata con bagno privato presso il Tambo Loma Hotel, uno degli ostelli di sale meglio valutati della zona.
Se desiderate il comfort di una camera privata per tutte e tre le notti del tour, vi consigliamo di selezionare l’opzione CAMERA PRIVATA al momento della prenotazione.

GIORNO 3 Hotel di sale a Colcha K - Salar de Uyuni - Uyuni Pueblo - Villa Mar
Sistemazione in camera condivisa o privata, in base all’opzione selezionata durante la prenotazione.
Salar de Uyuni
Oggi si parte all’alba! Alle 5:00 del mattino, ben coperti contro il freddo dell’altopiano, salirete sul 4x4 per raggiungere il cuore del Salar de Uyuni. Lì vi attende il gruppo per vivere insieme uno dei momenti più suggestivi del viaggio: l’alba sul salar. Preparate la fotocamera: i primi raggi del sole sul paesaggio salino regalano uno spettacolo unico.

Isola Incahuasi 🌵
Si prosegue verso Incahuasi, un’isola nel mezzo del salar popolata da cactus giganti e con viste panoramiche spettacolari. Grazie alla sua posizione elevata, è uno dei migliori punti per ammirare la vastità del deserto salato. Qui farete colazione ai piedi dell’isola: semplice, ma indimenticabile. Dopo esservi rifocillati, sarà il momento della divertente sessione fotografica nel Salar.

Salar de Uyuni – Colchani
Dopo aver esplorato buona parte del salar, ci sarà tempo per giocare con la prospettiva e scattare foto creative.
- In stagione delle piogge (gennaio-marzo), visiterete la zona allagata, dove si crea l’incredibile effetto specchio.
- In stagione secca, sarete circondati da un paesaggio bianco e cristallino: il luogo ideale per realizzare scatti sorprendenti. Gli autisti sono veri maestri nel guidare queste sessioni!

Monumento Dakar e Isola delle Bandiere
Prima di lasciare il salar, farete tappa alla scultura del Rally Dakar e alla celebre Isola delle Bandiere, simboli fotografici di questa esperienza.
A seguire, si arriva al villaggio di Colchani, dove visiterete i mercatini di artigianato locale: il posto giusto per acquistare un ricordo autentico di questa avventura.

Pranzo a Uyuni – Cimitero dei treni – Villa Mar
Dopo due giorni di picnic nella natura, oggi vi godrete un pranzo comodo in un ristorante a Uyuni, perfetto per ricaricare le energie.
Nel pomeriggio visiterete il Cimitero dei treni, una distesa di locomotive abbandonate che raccontano un passato industriale ormai scomparso. Infine, si rientra a Villa Mar per la notte, nello stesso alloggio del primo giorno.

GIORNO 4 Villa Mar - Confine di Hito Cajón - San Pedro de Atacama
Ritorno a San Pedro de Atacama
L’ultima giornata del tour salar de Uyuni da San Pedro de Atacama inizia presto: alle 5:00 farete colazione nella sala da pranzo dell’alloggio e subito dopo partirete in direzione del confine tra Bolivia e Cile, in un tragitto di circa 4 ore.
Dopo il controllo passaporti e le formalità doganali a Hito Cajón, troverete ad attendervi un minibus privato che vi riaccompagnerà a San Pedro de Atacama. L’arrivo è previsto intorno alle 13:00, momento in cui si concluderà ufficialmente questa straordinaria avventura di 4 giorni attraverso l’altopiano andino.

Cosa portare al tour Salar de Uyuni da San Pedro de Atacama 4 Giorni
Durante il tour salar de Uyuni da San Pedro de Atacama si superano i 4.500 metri di altitudine, quindi è fondamentale acclimatarsi prima della partenza e portare l’abbigliamento adeguato, soprattutto nei mesi più freddi (da giugno a settembre).
Documenti e denaro:
- Passaporto (obbligatorio per i controlli di frontiera)
- Contanti (circa 300 boliviani) per ingressi e spese personali
- (non sempre è possibile pagare con carta o cambiare valuta sul posto)
Abbigliamento:
- Vestiti caldi (indispensabili, le notti sono molto fredde)
- Giacca impermeabile o antivento
- Scarpe comode per camminare
- Costume da bagno (per le sorgenti termali)
- Asciugamano e sandali (utili per le terme e la doccia)
- Occhiali da sole
- Cappello o berretto per il sole o il freddo
Cura personale:
- Protezione solare ad alta protezione
- Burrocacao/lucidalabbra contro la secchezza
- Carta igienica (non sempre disponibile nei bagni pubblici)
- Kit di igiene personale (sapone, dentifricio, ecc.)
Altro:
- Zaino piccolo da giorno
- 2 litri d’acqua a persona, da portare per il primo giorno
Dove inizia il tour Salar de Uyuni da San Pedro de Atacama 4 Giorni
Il tour salar de Uyuni da San Pedro de Atacama parte dalla cittadina di San Pedro de Atacama, nel nord del Cile. Ecco le principali opzioni per raggiungerla:
✈️ Da Santiago del Cile
La soluzione più comoda è volare direttamente a Calama, la città con l’aeroporto più vicino. Da lì, potete prenotare un trasferimento privato per San Pedro de Atacama con Howlanders o prendere un transfer condiviso (1 ora e 30 minuti circa).
🚌 Dal Perù (Cusco o Arequipa)
Se arrivate dal Perù, la combinazione più comune è passare per il confine Arica–Tacna, per poi proseguire con diversi autobus verso San Pedro de Atacama.
Attenzione: si tratta di un itinerario piuttosto lungo e complesso, che richiede di coordinare bene gli orari e i mezzi.
🚍 Dall’Argentina (Salta)
Esiste un autobus diretto da Salta a San Pedro de Atacama, con una durata di circa 11 ore. È una buona opzione se state viaggiando dal nord dell’Argentina.
Domande frequenti sul tour
Quali sono le differenze tra camere condivise e private negli ostelli?
La camera condivisa ospita da 3 a 6 persone e il bagno è condiviso con altri viaggiatori. Nella prima notte, la doccia calda ha un costo aggiuntivo di 10 boliviani (circa 1,30 €).
La camera privata, invece, è riservata esclusivamente a voi (o al vostro gruppo) e dispone di bagno privato con doccia calda per tutte e tre le notti del tour. Non è condivisa con nessun altro viaggiatore, offrendo così maggiore comfort e privacy.
Come sono gli ostelli?
Nel nostro tour salar de Uyuni da San Pedro de Atacama, gli alloggi di sale offrono una qualità superiore rispetto alla media della zona, e includono sempre una camera privata.
La sistemazione a Villa Mar è più semplice, poiché in quell’area remota non esistono opzioni di categoria superiore.
Entrambi gli alloggi dispongono di acqua calda e riscaldamento nelle aree comuni, ma è importante sapere che il livello di comfort potrebbe non soddisfare le aspettative di tutti i viaggiatori. In tal caso, consigliamo di scegliere la versione del tour con hotel privato.
Ricordiamo che questo è un viaggio in una zona estremamente isolata e con infrastrutture molto basiche, in un contesto economico poco sviluppato.
Come sono i veicoli utilizzati per il tour?
I tour al Salar de Uyuni si svolgono con veicoli 4x4 da 7 posti, solitamente Toyota Land Cruiser, perfetti per affrontare i percorsi dell’altopiano boliviano.
Dei 7 posti disponibili, sei sono riservati ai viaggiatori, mentre il settimo è occupato dall’autista.
Durante il tour, per rendere il viaggio più equo e confortevole per tutti, i passeggeri si scambiano i posti a rotazione.
Perché il tour non include una guida? È davvero necessaria?
Secondo la nostra esperienza, la presenza di una guida non è fondamentale per questo tipo di tour. Il valore principale del viaggio sta nei paesaggi unici e nelle esperienze vissute, più che nelle spiegazioni storiche o culturali.
L’autista conosce molto bene la zona e spesso fornisce alcune informazioni di base durante il tragitto. Tuttavia, non svolge il ruolo di guida e, nella maggior parte dei casi, non parla inglese. Spesso nei gruppi c’è almeno un viaggiatore che comprende lo spagnolo e condivide le spiegazioni con gli altri.
Che scegliate il tour in servizio condiviso senza guida o in modalità privata con guida, siamo convinti che vivrete un’esperienza autentica e indimenticabile in entrambi i casi.
Ho bisogno di un visto per attraversare il confine?
Tutti i viaggiatori, indipendentemente dalla nazionalità, devono presentare la Tarjeta Única Migratoria (TUM), che viene rilasciata automaticamente con il timbro sul passaporto all’ingresso in Cile.
Per l’accesso in Bolivia, alcune nazionalità devono richiedere un visto o pagare una tassa alla frontiera.
Howlanders consiglia di verificare in anticipo i requisiti presso l’ambasciata o il consolato della Bolivia nel proprio Paese, per evitare imprevisti il giorno della partenza.
È possibile scegliere una dieta speciale (vegetariana, senza glutine...)?
Sì, è possibile! Basta indicare le proprie esigenze alimentari al momento della prenotazione e l’autista – che si occuperà anche della cucina durante il tour – preparerà un menu adatto alla vostra dieta.
Tuttavia, in caso di allergie alimentari gravi, raccomandiamo massima cautela, poiché le condizioni in aree remote non permettono sempre un controllo totale degli ingredienti.
Per le diete vegetariane o vegane, tenete presente che alimenti ad alto contenuto proteico come tofu o tempeh non sono disponibili. Consigliamo quindi di portare con voi snack o integratori proteici personali per completare i pasti.
Qual è la temperatura durante il tour?
Le condizioni climatiche nell’altopiano boliviano sono estreme e variano molto in base alla stagione:
- Da aprile a settembre: le temperature sono molto basse. Di giorno si aggirano intorno ai 10°C (50°F), mentre di notte possono scendere fino a -5°C (23°F). I mesi più freddi sono giugno, luglio e agosto.
- Da ottobre a marzo: il clima è più mite. Le temperature diurne superano i 20°C (68°F) e quelle notturne si mantengono intorno ai 5°C (41°F).
Consigliamo di portare abbigliamento a strati, incluso giacca termica e indumenti caldi per la notte, indipendentemente dal periodo dell’anno.
Quanto bagaglio posso portare?
Ogni viaggiatore può portare un bagaglio principale fino a 18 kg, che verrà sistemato sul tetto del 4x4, protetto da una copertura impermeabile. Questo bagaglio sarà accessibile solo all’arrivo negli alloggi, quindi è importante organizzarsi di conseguenza.
Durante la giornata, consigliamo di portare con sé un piccolo zaino personale, dove tenere a portata di mano fotocamera, acqua, snack, documenti e tutto ciò che può servire durante le escursioni.
Quando si può notare l'effetto specchio?
Il celebre effetto specchio del Salar de Uyuni si verifica durante la stagione delle piogge, nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. In questo periodo, una sottile pellicola d’acqua ricopre la superficie del salar, creando un fenomeno naturale spettacolare: il cielo si riflette perfettamente nel sale, trasformando il paesaggio in un’enorme distesa surreale.
Questo effetto, noto anche come riflesso del cielo, è uno dei motivi per cui molti viaggiatori scelgono proprio questi mesi per vivere il tour.
L'itinerario cambia durante la stagione delle piogge?
Sì, l’itinerario può subire modifiche in base alle condizioni meteorologiche, soprattutto durante la stagione delle piogge (gennaio-marzo). Alcune zone del Salar de Uyuni possono essere allagate e diventare temporaneamente inaccessibili.
In particolare, l’Isola Incahuasi è spesso non visitabile in questo periodo. In questi casi, il tour include tappe alternative per garantire comunque un’esperienza completa e in totale sicurezza.
Posso soffrire di mal di montagna durante il tour?
Sì, è possibile. Anche se il tour non richiede grande sforzo fisico, alcuni viaggiatori possono avvertire lievi sintomi di mal di montagna, poiché in alcune zone si raggiungono quasi i 5.000 metri di altitudine.
Per ridurre il rischio, consigliamo di acclimatarsi all’altitudine prima di iniziare il tour salar de Uyuni da San Pedro de Atacama. Proprio a San Pedro è possibile partecipare a escursioni che si svolgono a quote intermedie, ideali per aiutare il corpo ad adattarsi gradualmente.
Recensioni su Salar de Uyuni da San Pedro de Atacama 4 Giorni con Howlanders
Altri tour che potrebbero interessarti da Cile
- SAN PEDRO - UYUNI(100 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile3 giorniSpagnoloAnnullamento gratuito!
- San Pedro de Atacama, Cile4 giorniSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- TOUR PRIVATO(3 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile3 giorniSpagnoloAnnullamento gratuito!
- PREFERITO DAI VIAGGIATORI(208 recensioni)Uyuni, Bolivia3 giorniSpagnoloAnnullamento gratuito!
Altri viaggiatori hanno prenotato anche
- (3 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile3 giorniSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- (5 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile1 giornoSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- SCELTA DEI VIAGGIATORI(114 recensioni)Puerto Natales, Cile5 giorniAutoguidatoAnnullamento gratuito!
- San Pedro de Atacama, Cile1 giornoIngleseAnnullamento gratuito!