




Tour Privato da San Pedro de Atacama a Uyuni Andata-Ritorno
Scopri le saline di Uyuni in un tour privato di 3 giorni da San Pedro de Atacama.
Introduzione
Scoprite il magico Salar de Uyuni con un Tour Privato da San Pedro de Atacama a Uyuni Andata-Ritorno in soli 3 giorni. Un itinerario esclusivo pensato per chi vuole vivere questa esperienza nel massimo comfort, senza rinunciare alla bellezza selvaggia dell'altopiano andino.
Collaboriamo solo con guide esperte e strutture selezionate, per garantirvi un viaggio sicuro, curato nei dettagli e autentico. Il tour prevede due pernottamenti in camere con bagno privato.
Lungo il percorso attraverserete paesaggi spettacolari: il deserto di Salvador Dalí, le sorgenti termali di Polque, i geyser del mattino, le famose lagune altiplaniche, la Riserva Naturale Eduardo Avaroa e infine l’incredibile distesa bianca del Salar de Uyuni.
✔️ È l’opzione più veloce e comoda per visitare la Piana di Sale partendo e tornando a San Pedro de Atacama.
🎒 Questo è un tour privato, ideale per chi cerca flessibilità e un servizio personalizzato. Se preferite un’esperienza in gruppo, date un’occhiata anche al nostro Tour alla Piana di Sale di Uyuni da San Pedro de Atacama – 4 giorni.
Esplora il meraviglioso Salar de Uyuni con i migliori tour. Scegli quello perfetto per te qui 👉 Visite al Salar de Uyuni
Dettagli del tour
Incluso nel tour
- Trasferimento da San Pedro de Atacama al confine boliviano (Hito Cajón)
- Trasporto privato in veicolo 4x4 da 7 posti durante tutto il tour
- 2 pernottamenti in camera privata (in base all’opzione selezionata)
- Sacco a pelo incluso nei mesi più freddi (giugno, luglio, agosto e settembre)
- Pasti inclusi: 2 colazioni, 3 pranzi, 2 cene
- Autista/guida parlante spagnolo (Guida in inglese disponibile come extra)
Non incluso
- Ingresso al Parco Nazionale Eduardo Abaroa: 150 BOB
- Ingresso alle sorgenti termali di Polque: 10 BOB
- Ingresso al parco dell’isola di Incahuasi: 30 BOB
- Tassa di uscita dalla Bolivia: 15 BOB
- Eventuali altre tasse di frontiera, in base alla nazionalità
Informazioni importanti
🚨 Passaggi di frontiera: Il tour prevede due passaggi di frontiera: uno per entrare in Bolivia e uno per rientrare in Cile. Le normative di accesso possono variare, quindi è responsabilità dei viaggiatori verificare di essere in regola con i requisiti di salute, visto e immigrazione.È possibile consultare tutte le informazioni sulle nazionalità che devono richiedere il visto e la documentazione necessaria per effettuare la procedura cliccando qui. I controlli alla frontiera possono causare ritardi, sia all’andata che al ritorno.
🗻 Altitudine: Il tour attraversa aree ad alta quota. È fortemente consigliato acclimatarsi restando almeno 1-2 giorni a San Pedro de Atacama prima della partenza.
🌧️🕗 Stagione delle piogge (gennaio – marzo): Durante questo periodo l’orario di arrivo può subire ritardi importanti, quindi si raccomanda di non prenotare voli o trasferimenti per lo stesso giorno del rientro. L’itinerario potrebbe subire modifiche in caso di maltempo o forza maggiore, sempre con l’obiettivo di garantire la sicurezza. Se l'accesso all’isola di Incahuasi non è possibile, la visita sarà sostituita da un suggestivo tramonto nel Salar.
🚐 Punto di partenza: Il tour include il prelievo dal vostro alloggio a San Pedro de Atacama, se situato nel centro. Se alloggiate in zone periferiche, vi sarà indicato un punto d’incontro centrale da cui inizierà il tour.
Politica di cancellazione
Cancellazione gratuita!
- Se avete prenotato il tour con sistemazione in ostello, potete cancellare gratuitamente fino a 72 ore prima dell'inizio del tour. In questo caso, riceverete il rimborso completo (100%) dell'importo pagato. Dopo questo termine o in caso di mancata presentazione, non è previsto alcun rimborso.
- Se avete prenotato il tour con sistemazione in hotel, potete cancellare gratuitamente fino a 30 giorni prima della partenza. Anche in questo caso è previsto il rimborso completo (100%). Cancellazioni successive o no-show non danno diritto ad alcun rimborso.
Itinerario del tour
GIORNO 1 San Pedro de Atacama – Lagune Verde e Blanca – Hotel de Sal Tambo Loma, Colcha K
Alloggio (secondo l'opzione selezionata)
- Camera privata presso l'Hotel de Sal Tambo Loma
- Camera privata presso l'Hotel Palacio de Sal (o simile) ⭐⭐⭐
Partenza da San Pedro de Atacama
Il vostro Tour Privato da San Pedro de Atacama a Uyuni Andata-Ritorno inizia alle 7:00 del mattino, con il prelievo direttamente presso il vostro hotel. Da qui viaggeremo in minibus fino al confine con la Bolivia. Dopo il controllo passaporti, saliremo a bordo di un veicolo 4x4 da 7 posti per iniziare l’avventura.

Laguna Blanca e Laguna Verde
La prima tappa ci porta ai piedi del maestoso vulcano Licancabur, dove si trovano la Laguna Blanca e la Laguna Verde. I colori incredibili e la cornice vulcanica creano un paesaggio da cartolina.
Proseguiremo poi verso il Deserto di Salvador Dalí, un altopiano dai toni surreali, circondato da montagne che evocano le atmosfere dei dipinti dell’artista spagnolo.

Sorgenti Termali di Polque e Geyser
Ci fermeremo per un bagno rilassante nelle sorgenti termali di Polque, perfetto contrasto tra il calore dell'acqua e l’aria frizzante dell'altopiano.
Successivamente visiteremo il campo geotermico Sol de la Mañana, con fumarole attive e piccoli geyser che testimoniano la potenza del sottosuolo andino.
La giornata prosegue con l’arrivo alla spettacolare Laguna Colorada, uno dei luoghi più iconici dell'altiplano, celebre per le sue acque rosse popolate da fenicotteri.

Lagune Altiplaniche – Valle delle Rocce – Colcha K
Attraverseremo il Deserto di Siloli, con sosta al famoso Árbol de Piedra, una formazione rocciosa scolpita dal vento.
Visiteremo poi le suggestive lagune altiplaniche Honda, Chiarcota ed Hedionda, il belvedere sul vulcano Ollague e la Valle delle Rocce, fino a raggiungere la remota stazione ferroviaria di San Agustín de Julaca.
Infine, arriveremo a Colcha K, dove ci attende il nostro alloggio per la notte: Hotel de Sal Tambo Loma, struttura accogliente con camere private per un meritato riposo.

GIORNO 2 Salar de Uyuni – Villa Mar
Alloggio (secondo l'opzione selezionata)
- Camera privata presso l'Hostal Villa Mar
- Camera privata presso l'Hotel Mallku Cueva ⭐⭐⭐
Alba sul Salar de Uyuni
La sveglia oggi suona presto, ma ne vale assolutamente la pena. Dopo colazione, alle 5:00 del mattino partiremo verso il cuore del Salar de Uyuni per assistere a uno degli spettacoli più emozionanti del viaggio: l’alba sulla distesa di sale più grande del mondo. I colori del cielo che si riflettono sul salar creano un’atmosfera irreale. Un momento perfetto da immortalare con la macchina fotografica.

Isola Incahuasi
Proseguiremo verso l’Isola Incahuasi, un luogo sorprendente che emerge dal deserto di sale come un’oasi. Qui potrete passeggiare tra cactus giganti, alcuni dei quali hanno più di mille anni, e godere di una vista panoramica davvero unica sull’infinita distesa bianca del salar.

Colchani, Museo del Sale e Monumento Dakar
Il tour continua verso il villaggio di Colchani, dove visiteremo una piccola raffineria di sale artigianale e il Museo del Sale, per scoprire curiosità sulla lavorazione e sull’importanza di questa risorsa nella vita locale.
Qui troverete anche mercatini di artigianato: il posto ideale per acquistare souvenir autentici. Prima di ripartire, faremo una sosta al celebre Monumento di Dakar, costruito interamente in blocchi di sale.

Cimitero dei Treni e villaggi andini
La prossima tappa è il suggestivo Cimitero dei Treni, dove i resti arrugginiti di antiche locomotive raccontano la storia del passato industriale della Bolivia.
Sulla via del ritorno attraverseremo piccoli villaggi andini come San Cristóbal, Culpina K e Villa Alota, fino a raggiungere Villa Mar, dove passeremo la notte in un ostello semplice ma accogliente, immerso nella quiete dell'altopiano.

GIORNO 3 Villa Mar – San Pedro de Atacama
Rientro a San Pedro de Atacama
Anche oggi la partenza è di prima mattina. Dopo colazione, intorno alle 5:00, inizieremo il viaggio di ritorno verso il confine tra Bolivia e Cile, un tragitto che dura circa 4 ore attraverso gli scenari silenziosi dell’altopiano.
Una volta arrivati alla frontiera, ci occuperemo delle formalità doganali e cambieremo mezzo di trasporto: dal 4x4 passeremo a un minibus che ci riporterà comodamente a San Pedro de Atacama.
Qui si conclude il nostro Tour Privato da San Pedro de Atacama a Uyuni Andata-Ritorno: tre giorni intensi, ricchi di emozioni e paesaggi indimenticabili nel cuore dell’altopiano andino.

Cosa portare al tour Privato da San Pedro de Atacama a Uyuni Andata-Ritorno
- Passaporto (obbligatorio per i passaggi di frontiera)
- Contanti in pesos boliviani per ingressi e acquisti
- Abbigliamento caldo (soprattutto per le notti in altitudine)
- Giacca impermeabile (utile in caso di pioggia o vento)
- Occhiali da sole e crema solare
- Balsamo labbra / rossetto protettivo
- Scarpe comode e adatte a camminare su terreni irregolari
- Articoli per l’igiene personale
- Carta igienica
- Macchina fotografica o smartphone
- Farmaci personali e rimedi per il mal di montagna
Dove inizia il tour Privato da San Pedro de Atacama a Uyuni Andata-Ritorno
Il Tour Privato da San Pedro de Atacama a Uyuni Andata-Ritorno inizia nella città di San Pedro de Atacama, facilmente raggiungibile da varie località del Sud America.
Ecco le opzioni principali:
- Da Santiago del Cile
La soluzione più comoda è volare fino all’aeroporto di Calama. Da lì, potete prenotare un trasferimento privato per San Pedro de Atacama direttamente tramite Howlanders.
- Dal Perù (Cuzco o Arequipa)
In questo caso, consigliamo di attraversare il confine Arica–Tacna in autobus e proseguire verso San Pedro. È un viaggio complesso che richiede di combinare più mezzi, ma è possibile.
- Dall’Argentina (Salta)
Esiste un autobus diretto da Salta a San Pedro de Atacama, con un tragitto di circa 11 ore.
Domande frequenti sul tour
Ho bisogno di un visto per attraversare il confine?
Tutti i viaggiatori ricevono la Tarjeta Única Migratoria (TUM) e il timbro sul passaporto all’ingresso in Cile.
Per entrare in Bolivia, alcune nazionalità devono ottenere un visto o pagare una tassa alla frontiera. Consigliamo di verificare in anticipo con l’ambasciata boliviana del proprio paese per conoscere i requisiti aggiornati.
Il tour parte ogni giorno?
Sì, il Tour Privato da San Pedro de Atacama a Uyuni Andata-Ritorno parte tutti i giorni alle 7:00 del mattino, salvo nelle date indicate come non disponibili nel calendario delle prenotazioni sul sito.
Come sono i veicoli utilizzati per il tour?
Il tour si svolge a bordo di veicoli 4x4 da 7 posti, generalmente Toyota Land Cruiser. Sei posti sono riservati ai partecipanti, mentre uno è occupato dall’autista. Questo tipo di mezzo è l’ideale per affrontare in sicurezza e comfort i terreni dell’altopiano boliviano.
È possibile richiedere un’opzione vegetariana o altre diete speciali?
Sì, è possibile. Basta segnalarlo al momento della prenotazione: l’autista, che sarà anche il cuoco durante il tour, preparerà un menu adatto alla vostra dieta.
In caso di allergie alimentari gravi, raccomandiamo la massima attenzione e, se necessario, di portare con sé alimenti personali.
Per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ricordiamo che non sono disponibili ingredienti ad alto contenuto proteico come tofu o tempeh: consigliamo quindi di portare uno spuntino o un pasto extra.
Che temperature ci sono durante il tour?
Le temperature variano molto a seconda del periodo:
- Da aprile a settembre: le giornate sono fresche (circa 10°C / 50°F) e le notti fredde, con minime che possono scendere fino a -5°C / 23°F. I mesi più rigidi sono giugno, luglio e agosto.
- Da ottobre a marzo: il clima è più mite, con temperature diurne che possono superare i 20°C / 68°F e notturne intorno ai 5°C / 41°F.
Consigliamo di vestirsi a strati e portare abbigliamento adeguato per il freddo, soprattutto durante i mesi invernali andini.
Quanto bagaglio posso portare?
Potete portare con voi tutto il necessario, poiché il tour non prevede il ritorno a San Pedro. Tuttavia, si raccomanda di non superare i 18 kg per persona.
I bagagli vengono trasportati sul tetto del veicolo 4x4, ben protetti da una copertura impermeabile. Durante il giorno non saranno accessibili, quindi consigliamo di avere con sé uno zaino piccolo con fotocamera, acqua, snack e oggetti personali.
Quando si può vedere l’effetto specchio nel Salar de Uyuni?
L’effetto specchio si verifica durante la stagione delle piogge, in particolare nei mesi di gennaio, febbraio e marzo.
In questo periodo, una sottile pellicola d’acqua ricopre la superficie del salar, creando un fenomeno naturale spettacolare in cui il cielo si riflette perfettamente nella distesa di sale. È uno dei momenti più fotografati e suggestivi del tour.
Devo portare l’acqua o le bevande sono incluse?
Le bevande sono incluse solo durante i pasti. Per il resto della giornata, è necessario essere autonomi.
Vi consigliamo di portare con voi una bottiglia d’acqua da almeno 2 litri per il primo giorno. Durante il tour sarà poi possibile acquistare acqua e altre bevande nei villaggi, quindi è importante avere con sé contanti in pesos boliviani.
C’è connessione WiFi durante il tour?
Sì, durante la prima notte è disponibile una connessione WiFi, ma il segnale è molto debole e lento.
Nel resto del tour non è garantita alcuna copertura internet o telefonica, per cui consigliamo di approfittarne per godersi l’esperienza e disconnettersi davvero per qualche giorno.
Posso acquistare snack, bibite o bevande alcoliche durante il tour?
Sì, durante il tour sono previste soste in piccoli villaggi dove troverete negozietti che vendono snack, bibite e bevande alcoliche.
Tieni presente che i prezzi sono più alti rispetto a Uyuni (fino al doppio), quindi può essere utile portare qualcosa con sé fin dalla partenza.
Si può cambiare denaro alla frontiera?
No, alla frontiera non ci sono case di cambio né sportelli bancomat.
Consigliamo di cambiare i pesos boliviani in anticipo presso le agenzie di cambio di San Pedro de Atacama, così da avere contanti disponibili durante il tour per eventuali acquisti.
Come posso evitare il mal di montagna?
A causa dell’altitudine elevata del Salar de Uyuni e dell’altopiano andino, è possibile avvertire sintomi di mal di montagna.
Per prevenirlo, consigliamo di:
- Restare 1 o 2 giorni a San Pedro de Atacama prima del tour, per acclimatarsi
- Bere molta acqua
- Mangiare leggero
- Evitare l’alcol
- Se necessario, assumere pillole specifiche contro il mal di montagna (da portare con sé)
L’autista parla inglese? Ci spiegherà i luoghi e ci aiuterà con le foto?
Gli autisti parlano un inglese di base, sufficiente per la comunicazione essenziale, ma non svolgono il ruolo di guida turistica.
Tuttavia, saranno sempre disponibili ad aiutarvi a scattare ottime foto e a indicarvi i punti panoramici migliori lungo il percorso.
Recensioni su Privato da San Pedro de Atacama a Uyuni Andata-Ritorno con Howlanders
Altri tour che potrebbero interessarti da Cile
- RITORNO A SAN PEDRO(111 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile4 giorniSpagnoloAnnullamento gratuito!
- San Pedro de Atacama, Cile4 giorniSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- SAN PEDRO - UYUNI(100 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile3 giorniSpagnoloAnnullamento gratuito!
- PREFERITO DAI VIAGGIATORI(208 recensioni)Uyuni, Bolivia3 giorniSpagnoloAnnullamento gratuito!
Altri viaggiatori hanno prenotato anche
- (3 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile3 giorniSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- (5 recensioni)San Pedro de Atacama, Cile1 giornoSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- SCELTA DEI VIAGGIATORI(114 recensioni)Puerto Natales, Cile5 giorniAutoguidatoAnnullamento gratuito!
- San Pedro de Atacama, Cile1 giornoIngleseAnnullamento gratuito!