




Trekking autonomo sul Laugavegur – 5 Giorni Campeggio
Percorri a tuo ritmo il leggendario sentiero islandese da Landmannalaugar a Thórsmörk
La disponibilità è limitata—garantire il tuo posto prenotando in anticipo!
Introduzione
Trekking autonomo sul Laugavegur – 5 Giorni Campeggio
Parti per un’avventura unica lungo uno dei sentieri più spettacolari d’Islanda con questo trekking autonomo sul leggendario Laugavegur. Per circa 80 km, da Landmannalaugar a Thórsmörk, attraverserai montagne di riolite dai colori straordinari, vaste distese di lava e spettacolari valli glaciali.
Ogni sera monterai la tenda in campeggi situati vicino ai rifugi di montagna, immerso nei paesaggi selvaggi dell’Islanda. Questo trekking autoguidato include i trasferimenti in 4x4 da Reykjavík, le tariffe dei campeggi, mappe dettagliate del percorso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e quattro notti in campeggio a Landmannalaugar, Álftavatn, Emstrur e Thórsmörk.
Desideri più comfort? Personalizza la tua esperienza con opzioni extra:
- Bastoncini da trekking
- Attrezzatura da campeggio (tenda, sacco a pelo, materassino e sacco lenzuolo)
- Trasporto bagagli tra i campeggi
- Pasti e attrezzatura da cucina (3 pasti al giorno, fornello, gas e pentole)
- Trasferimento dall’aeroporto
Scegli gli extra che preferisci, viaggia leggero e vivi al meglio l’emozionante trekking sul Laugavegur.
Dettagli del tour
Incluso nel tour
- Trasferimenti di andata e ritorno da Reykjavik
- 4 notti di alloggio in campeggio
- Dettagli dell'itinerario (tracce GPS e mappe)
- Assistenza 24/7 durante i giorni di escursione
- Tasso di attività turistica Islanda
Non incluso
- Attrezzatura da campeggio [disponibile come extra].
- Pasti e pacchetto cucina [disponibile come extra].
- Trasporto bagagli tra i rifugi [disponibile come extra].
- Trasferimenti dall'aeroporto [disponibili come extra].
- Bastoncini da trekking [disponibili come extra].
Informazioni importanti
📍 PUNTO DI INCONTRO
- Al momento della prenotazione, si prega di selezionare il punto di incontro o la fermata dell'autobus preferita per il prelievo il primo giorno del tour.
🚫 LIMITAZIONI
- Questo trekking di difficoltà moderata richiede un buon livello di fitness e non è adatto a donne in gravidanza o a persone con mobilità ridotta.
- Età minima: 16 anni.
Politica di cancellazione
Cancellazione gratuita!
- Se cancelli almeno 25 giorni prima dell’inizio del tour, riceverai un rimborso del 100% dell’importo pagato.
- Se cancelli tra 24 e 15 giorni prima, riceverai un rimborso del 75% del costo totale.
- Se cancelli tra 14 e 5 giorni prima, riceverai un rimborso del 50% del costo totale.
Dopo questo termine, o in caso di mancata presentazione, non è previsto alcun rimborso.
Itinerario del tour
GIORNO 1 Reykjavík - Landmannalaugar
Panoramica della tappa
Distanza: 11 km
Difficoltà: Da bassa a media
Dislivello: 402 m
Dislivello: 380 m
Durata: 4-5 ore
Sistemazione: Campeggio a Landmannalaugar
✨Attività da non perdere: Rifugio Landmannalaugar e sorgenti termali
Rifugio Landmannalaugar
Il primo giorno sarà facile. Alle 10:00 arriverete al Landmannalaugar Camp in 4x4, punto di partenza del Laugavegur Trail e di altri percorsi panoramici nella Riserva Naturale di Fjallabak.
Vi accamperete vicino alle capanne, che dispongono di servizi igienici e docce (non incluse, 1.000 ISK per utilizzo). Dopo il check-in, monterete la vostra tenda. Se avete prenotato l'attrezzatura da campeggio extra, riceverete una tenda compatta, un materasso e un sacco a pelo, con assistenza a disposizione in caso di necessità.
Portate la vostra attrezzatura?
Assicuratevi che la vostra attrezzatura sia adatta alle condizioni dell'Islanda:
- Tenda 3 stagioni
- Sacco a pelo (grado di comfort: 2°C o inferiore)
- Materasso compatto (valore R >3)

Prelievo a Reykjavík e trasferimento a Landmannalaugar
All'ora prevista, verrete prelevati dalla località prescelta per il viaggio nell'aspro interno dell'Islanda. Il viaggio di 3 ore vi condurrà attraverso paesaggi remoti fino alla riserva naturale mozzafiato di Fjallabak, che ospita l'iconico Landmannalaugar.
Sosta a Hella
Alle 8:45, il 4x4 farà una breve sosta a Hella. Se iniziate il vostro viaggio da qui, assicuratevi di arrivare alla fermata dell'autobus di Olís Petrol/Gas Station con almeno 10-15 minuti di anticipo. Avrete anche la possibilità di prendere uno snack o una bevanda dell'ultimo minuto prima di addentrarvi negli altopiani.

Trekking Landmannalaugar
Il campo è pronto! Ora è il momento di fare un'escursione leggera di 11 km (4-5 ore) con partenza e arrivo al Landmannalaugar Camp. Esplorerete la Riserva Naturale di Fjallabak, attraversando un paesaggio surreale di montagne di riolite colorata, campi di lava e sorgenti termali fumanti, il tutto al vostro ritmo.
💡 Consiglio bonus: Mettete in valigia il costume da bagno! Vicino al rifugio si trovano sorgenti calde naturali, perfette per un bagno rilassante dopo l'escursione.

Campo di Landmannalaugar
Dopo l'escursione, tornerete al campo: un momento perfetto per cenare e riposare prima del grande trekking che vi aspetta.
Importante: non ci sono supermercati o ristoranti lungo il sentiero, quindi assicuratevi di portare con voi tutto il necessario fin dall'inizio. Volete un'opzione senza problemi? Prenotate il pacchetto extra Cibo e cucina, che comprende tre pasti giornalieri (colazione, pranzo e cena) e tutto l'occorrente per cucinare: fornello, bombola del gas e padella.
Godetevi la cena sotto l'infinito cielo estivo dell'Islanda! A luglio il sole tramonta a malapena, mentre ad agosto il crepuscolo arriva intorno alle 22:30.

GIORNO 2 Landmannalaugar - Hrafntinnusker - Álftavatn
Panoramica della tappa
Distanza: 24 km
Difficoltà: Medio-alta
Dislivello: 629 m
Discesa: 692 m
Durata: 8-9 ore
Sistemazione: Campeggio Álftavatn
✨ Punti salienti: Valle di Jökultungur - Álftavatn, il "Lago dei Cigni".
Prima colazione al Landmannalaugar Camp.
Iniziate il vostro secondo giorno di trekking con una ricca colazione. Dopo aver mangiato, indossate gli scarponi e montate la tenda. Se avete prenotato l'attrezzatura da campeggio extra, restituitela al personale prima di partire.
Per un'escursione più confortevole, potete aggiungere l'extra Trasferimento dei bagagli tra i campi. Se prenotato, riceverete un borsone da 90L per riporre la vostra attrezzatura (massimo 1 borsone a persona, 20 kg).
💙 Suggerimento di Howlanders
Mettete in valigia solo il necessario per il trekking (vedi Cosa portare di seguito). Se avete vestiti o oggetti in più che non vi servono, potete lasciarli in un armadietto presso la BSI o in un qualsiasi deposito a Reykjavík.

Laugahraun - Stórihver
Questo è il giorno più lungo del trekking, con 8-9 ore di cammino. Pianificate bene il vostro tempo e partite presto per godervi il viaggio senza fretta. Se necessario, il personale del campo può aiutarvi a organizzare la giornata.
L'escursione inizia con l'attraversamento del campo di lava di Laugahraun, seguito dalla salita all'area geotermica di Stórihver. Da qui si gode di una vista mozzafiato sulla valle e, nelle giornate più limpide, è possibile scorgere i ghiacciai vicini.
Hrafntinnusker
Avvicinandosi a Hrafntinnusker, il paesaggio si trasforma radicalmente, con suggestivi depositi di ossidiana nera. Si passa accanto al rifugio Höskuldsskáli, ma il sentiero continua. Anche d'estate, la neve e il ghiaccio sono comuni e creano un'ambientazione ultraterrena.

Jökultungur
Il sentiero scende nella valle di Jökultungur, un paesaggio suggestivo di montagne colorate e attività geotermica. Man mano che si procede, il paesaggio passa dal terreno vulcanico a ruscelli che scorrono, laghi sereni e vegetazione lussureggiante, con fiori selvatici che aggiungono un tocco di colore all'ambiente arido.
Álftavatn
La giornata si conclude ad Álftavatn, il Lago dei Cigni, incastonato tra montagne imponenti. Vi accamperete vicino al rifugio, un luogo perfetto per riposare dopo una lunga giornata di escursioni. Al tramonto, il riflesso del lago crea una scena mozzafiato.
Se avete prenotato l'attrezzatura da campeggio o il trasferimento dei bagagli, il personale li preparerà per voi all'arrivo.

GIORNO 3 Álftavatn - Emstrur
Panoramica della tappa
Distanza: 15 km
Difficoltà: Media
Dislivello: 260 m
Discesa: 258 m
Durata: 4-5 ore
Alloggio: Campeggio Emstrur
✨ Punti salienti: Deserto di Mælifellssandur
Prima colazione al campeggio Álftavatn
Svegliatevi sulle rive del lago Álftavatn, circondati da montagne e prati aperti. Godetevi un'alba tranquilla prima di partire per la prossima tappa del vostro trekking.
Attraversamento del fiume Brattháls
Il sentiero conduce al fiume Brattháls, dove si attraversa il torrente Kaldaklofskvísl. Prendetevi un momento per apprezzare la splendida vista sulla valle e sulle montagne, un luogo perfetto per una pausa e qualche foto prima di continuare il viaggio.

Hattafell e il deserto di Mælifellssandur
Dopo aver attraversato il fiume, il sentiero si snoda attraverso il vasto deserto di sabbia nera di Mælifellssandur, un paesaggio spoglio e ultraterreno. Lungo il percorso si passa per Hattafell, una montagna solitaria a forma di cono che contrasta con le pianure vulcaniche circostanti.
Gola di Markarfljót
Avvicinandosi a Emstrur, si segue il bordo della Gola del fiume Markarfljót, un canyon spettacolare con viste mozzafiato su montagne, valli e fiumi glaciali che incidono il territorio.
Emstrur
La giornata si conclude al campeggio di Emstrur, situato vicino al rifugio in un ambiente aspro e suggestivo. Da qui si gode di una vista panoramica sui ghiacciai Mýrdalsjökull e Eyjafjallajökull. Riposatevi e preparatevi per l'ultimo tratto del vostro trekking.

GIORNO 4 Emstrur - Þórsmörk
Panoramica della tappa
Distanza: 16 km
Difficoltà: Media
Dislivello: 214 m
Discesa: 482 m
Durata: 6-7 ore
Alloggio: Campeggio Thórsmörk
✨ Punti salienti: Fiume Fremri-Emstruá e valle di Thórsmörk
Foresta di ontani
Il paesaggio cambia ancora una volta quando si entra in una foresta di ontani (Alnus). Dopo giorni di trekking su terreni aperti, questo tratto offre una gradita ombra e un'atmosfera completamente diversa.
Valle di Thórsmörk
Finalmente si arriva alla valle mozzafiato di Thórsmörk, circondata da montagne, ghiacciai e fiumi intrecciati. Questo segna la fine del trekking, il luogo perfetto per rilassarsi e festeggiare la vostra avventura.

Colazione al campo di Emstrur
Dopo aver fatto colazione e aver montato la tenda, inizierete la quarta tappa del trekking. Lasciata Emstrur, il sentiero scende nella valle, attraversando ruscelli e tundra. Man mano che si procede, il deserto di sabbia nera si trasforma gradualmente in un paesaggio più verde.
Attraversamento del fiume Fremri-Emstruá
Una delle sfide della giornata è l'attraversamento del fiume Fremri-Emstruá. I suoi livelli d'acqua variano a seconda della stagione, quindi prendete tempo e attraversatelo con attenzione. Trovate il punto di attraversamento migliore e ammirate lo splendido paesaggio circostante.

Campo della valle di Thorsmork
Trascorrerete l'ultima notte in uno dei campeggi di Þórsmörk, immerso tra montagne e natura incontaminata. A seconda della disponibilità, vi accamperete vicino ai rifugi Langidalur, Húsadalur o Básar.
Una volta confermata la prenotazione, riceverete un itinerario dettagliato con tutte le informazioni necessarie, compresa l'esatta ubicazione del vostro campeggio.

GIORNO 5 Thórsmörk - Goðaland - Reykjavík
Panoramica della tappa
Distanza: 9,5 km
Difficoltà: Media
Dislivello: 500 m
Discesa: 500 m
Durata: 6-7 ore
Punti salienti: Valle di Thórsmörk
Prima colazione al Thorsmork Valley Camp.
Prima di rientrare, prendetevi del tempo per esplorare questa meraviglia naturale mozzafiato, modellata da ghiacciai e fiumi. Con numerosi sentieri e punti panoramici, Þórsmörk è un vero paradiso del trekking.
Dopo aver montato la tenda, si parte per il tratto finale: un'escursione circolare di 9 km (6-7 ore), con partenza e arrivo al campo.

Ritorno a Reykjavík
Dopo aver completato l'ultima escursione, un veicolo 4x4 verrà a prendervi al campo di Þórsmörk intorno alle 16:00. Pianificate il vostro tempo di conseguenza e non esitate a chiedere assistenza al personale se necessario.
Dopo giorni di avventura nei remoti altopiani islandesi, il vostro trekking giunge al termine, ma i ricordi di questo viaggio indimenticabile vi accompagneranno per sempre.

Cosa portare al tour Trekking autonomo sul Laugavegur – 5 Giorni Campeggio
Se vi accampate lungo il Laugavegur Trail, è fondamentale portare o noleggiare l'attrezzatura adeguata per garantire il vostro comfort e la vostra sicurezza. Ecco di cosa avrete bisogno:
🔹 Attrezzatura di base
- Zaino grande (65-80L): Per trasportare tutta l'attrezzatura.
- Zaino giornaliero (30-40L): Per l'essenziale nei giorni 1 e 5, o ogni giorno se optate per il trasferimento dei bagagli.
- Sacco a pelo: Comfort di almeno 2°C (35°F).
- Tenda: Almeno 3 stagioni, resistente al vento e alla pioggia.
- Cuscino per dormire: Valore R di 3 o superiore per isolare dal freddo del terreno.
- Bastoncini da trekking: Consigliati per ridurre lo sforzo sulle ginocchia.
Abbigliamento
- Scarponi da trekking impermeabili: Ben indossati e comodi.
- Giacca e pantaloni impermeabili: Indispensabili per la pioggia e il vento dell'Islanda.
- Strati base termici: Per le notti fredde.
- Pile o giacca leggera isolata: Per stare al caldo.
- Pantaloni da trekking ad asciugatura rapida: Resistenti e comodi.
- Guanti, cappello e sciarpa: Protezione dal freddo.
- Calze termiche + paia extra: Prevengono vesciche e piedi freddi.
- Occhiali da sole e berretto: Per proteggere dal sole e dal vento.
🥑 Cibo e acqua
- Cibo sufficiente per 5 giorni: Non ci sono supermercati lungo il percorso. (Oppure aggiungete il pacchetto pasti: colazione, pranzo e cena).
- Fornello, gas e pentola: Se si cucinano i propri pasti.
- Bottiglie d'acqua o sistema di idratazione (2l/giorno): Punti di ricarica disponibili nei rifugi e in alcuni tratti del percorso.
🎒 Altri elementi essenziali
- Lampada frontale + batterie extra: Per muoversi di notte.
- Asciugamano e articoli da toilette ad asciugatura rapida: Preferibilmente biodegradabili.
- Protezione solare e balsamo per le labbra: Il tempo in Islanda può essere ingannevole.
- Kit di pronto soccorso e medicinali di base: Bende, antidolorifici, disinfettante.
- Mappa o GPS: Il sentiero è segnalato, ma è sempre bene avere una copia di riserva.
💡 Personalizzate la vostra esperienza
Questo tour è completamente personalizzabile per adattarsi alle vostre esigenze. Volete uno zaino più leggero? Aggiungete questi extra:
- Bastoncini da trekking
- Attrezzatura da campeggio: Tenda, sacco a pelo, materassino e fodera
- Trasferimento dei bagagli tra i campi
- Cibo e attrezzatura da cucina: 3 pasti al giorno, fornelli, gas e pentole
Scegliete i vostri extra e percorrete il sentiero Laugavegur da Landmannalaugar a Thórsmörk con maggiore comodità!
Dove inizia il tour Trekking autonomo sul Laugavegur – 5 Giorni Campeggio
Il tour inizia e termina a Reykjavík e comprende il trasporto in 4x4 fino alla testa del sentiero al rifugio Landmannalaugar.
Al momento della prenotazione, si prega di selezionare il luogo di ritiro tra i seguenti punti di incontro:
Punti di incontro a Reykjavík
- Fermata dell'autobus 02 - Tjörnin - Lo stagno
- Fermata dell'autobus 08 - Hallgrímskirkja
- Fermata dell'autobus 12 - Höfðatorg
- Fermata dell'autobus 14 - Skúlagata
- Campeggio ecologico di Reykjavík
Punti di incontro a Hella
- Fermata dell'autobus - Stazione di servizio Olís (Hella)
Domande frequenti sul tour
Il tour autogestito del Laugavegur Trail include l'attrezzatura da campeggio?
No, l'attrezzatura da campeggio non è inclusa nel prezzo base del tour. È possibile portare la propria attrezzatura o aggiungere il supplemento Camping Equipment, che comprende una tenda compatta, un materasso e un sacco a pelo adatti alle condizioni del trekking.
Se portate la vostra attrezzatura, assicuratevi che sia adatta al clima dell'Islanda:
- Tenda 3 stagioni
- Sacco a pelo con una temperatura minima di comfort di 2°C (35°F)
- Materasso compatto con valore R >3 per l'isolamento
Come funziona l'attrezzatura da campeggio extra su questo itinerario escursionistico in Islanda?
Se aggiungete questo extra alla vostra prenotazione, un membro dello staff vi fornirà una tenda, un materasso e un sacco a pelo all'arrivo in ogni campeggio. Il mattino seguente, prima di iniziare l'escursione, dovrete restituire l'attrezzatura per trasportarla al campo successivo, dove sarà di nuovo pronta per voi.
Fatemi sapere se desiderate qualche perfezionamento!
Le tende sono private lungo il sentiero?
Sì, tutte le tende sono private, sia che viaggiate da soli che con un compagno. Se prenotate l'extra Camping Equipment, riceverete una tenda singola se viaggiate da soli o una tenda doppia se viaggiate in coppia.
Ci sono docce nei campeggi in Islanda?
Sì, tutti i campeggi sono dotati di servizi igienici e docce. Tuttavia, le docce non sono incluse nel prezzo del tour e devono essere pagate separatamente in ogni campeggio. Il costo di ogni doccia è di 1.000 ISK.
Devo portare contanti ISK o posso pagare con carta di credito?
L'Islanda è un Paese altamente digitale e quasi tutti i pagamenti vengono effettuati con carta. Tuttavia, alcuni campeggi possono accettare solo contanti (corone islandesi - ISK) per le docce, quindi è bene portare con sé una piccola somma per ogni evenienza.
Questo tour del Laugavegur Trail Camping include il cibo?
No, il cibo non è incluso. È necessario portare con sé le proprie provviste per il trekking o aggiungere il Food and Cooking Pack, che comprende tre pasti al giorno (colazione, pranzo e cena) insieme a tutte le attrezzature necessarie per cucinare: fornello, bombola del gas e pentola.
Lungo il sentiero Laugavegur non ci sono supermercati o ristoranti, quindi è essenziale portare con sé tutto il necessario fin dall'inizio.
Cosa è incluso nel pacchetto cibo e cucina extra?
Questo extra fornisce tutto il necessario per cucinare durante il trekking, incluso:
- Bruciatore portatile
- Bombola di gas
- Pentola
- Tre pasti al giorno (colazione, pranzo e cena) per il percorso di 5 giorni.
È l'opzione perfetta per assicurarsi pasti caldi senza dover portare con sé altri attrezzi da cucina.
Dove cucinare lungo il percorso Landmannalaugar - Thórsmörk?
Ogni campeggio lungo il percorso dispone di un'area cucina comune, dove è possibile preparare i pasti utilizzando la propria attrezzatura o quella inclusa nel pacchetto extra di cibo e cucina. Queste aree offrono un riparo dal vento e dalla pioggia, rendendo più facile cucinare nel clima imprevedibile dell'Islanda.
Come sono i campeggi del Laugavegur Trail?
I campeggi lungo il sentiero Laugavegur sono situati accanto ai rifugi e offrono servizi essenziali per gli escursionisti. Ogni campo dispone di aree di campeggio designate, servizi igienici, docce (a pagamento) e cucine comuni. Pur essendo essenziali, sono ben attrezzati per garantire il comfort dopo una lunga giornata di escursioni.
Dove dormirò ogni notte?
Durante il campeggio autogestito del Laugavegur Trail, dormirete nei campeggi accanto ai rifugi lungo il percorso. Ogni campeggio dispone di servizi igienici e docce (le docce sono a pagamento).
I pernottamenti saranno i seguenti:
- Notte 1: Campeggio Landmannalaugar
- Notte 2: Campeggio Álftavatn
- Notte 3: Campeggio Emstrur
- Notte 4: uno dei tre campeggi della valle di Thórsmörk: Langidalur, Húsadalur o Básar (a seconda della disponibilità).
Dopo la conferma della prenotazione, riceverete un itinerario dettagliato con informazioni specifiche su ciascun campeggio.
Devo trasportare il mio bagaglio ogni giorno sul percorso tra Landmannalaugar e Thórsmörk?
Se non prenotate il trasferimento bagagli extra, dovrete trasportare tutto l'equipaggiamento nello zaino durante il trekking nei giorni 2, 3 e 4.
Nei giorni 1 e 5, il trekking inizierà e terminerà al campo, quindi potrete lasciare lo zaino lì durante l'escursione.
Per rendere il trekking più confortevole, si consiglia di viaggiare leggeri e di portare con sé solo l'essenziale per il percorso.
Quanto peso dovrò portare durante l'escursione?
Dipende se si prenota il trasferimento bagagli extra:
- Senza trasferimento bagagli: Dovrete portare lo zaino completo di tutta l'attrezzatura, che di solito pesa circa 12-15 kg.
- Con il trasferimento bagagli: Dovrete portare con voi solo un piccolo zaino con acqua, snack, vestiti caldi e l'essenziale quotidiano, rendendo il trekking molto più leggero e confortevole.
Come funziona il trasferimento dei bagagli tra i campi?
Se prenotate questo extra, lo staff vi fornirà un borsone da 90 litri per imballare la vostra attrezzatura(fino a 20 kg).
- Ogni mattina lascerete il borsone al campo e lo staff lo trasporterà al campeggio successivo.
- Dovrete portare con voi solo un piccolo zaino con il necessario (acqua, snack, vestiti caldi, ecc.).
Questo servizio vi permette di camminare più comodamente senza dover portare tutta l'attrezzatura sul sentiero.
Ho bisogno di una guida per fare questo percorso di trekking in Islanda?
No, questo è un trekking autoguidato, cioè riceverete una mappa e una descrizione dettagliata del percorso da seguire da soli.
- I sentieri sono ben segnalati e il personale di ogni campo può assistervi per qualsiasi domanda.
- Tuttavia, è consigliabile avere esperienza nel trekking e nell'orientamento in montagna, poiché le condizioni meteorologiche in Islanda possono cambiare rapidamente.
Questa opzione è ideale per gli escursionisti indipendenti che cercano flessibilità e avventura durante l'esplorazione del Laugavegur Trail.
Il tour Laugavegur Trekking parte ogni giorno?
No, il tour prevede partenze il martedì, il giovedì e la domenica dal 1° luglio al 28 agosto.
- Se avete bisogno di partire in una data diversa, contattateci e verificheremo la disponibilità di altre partenze.
- Se viaggiate al di fuori della stagione estiva, fatecelo sapere e vi consiglieremo attività alternative disponibili in quel periodo dell'anno.
C'è un segnale per il cellulare o per internet durante il trekking?
La copertura è limitata o inesistente sulla maggior parte del percorso.
- Alcuni rifugi possono offrire il WiFi a pagamento, ma non è garantito.
- Si consiglia di scaricare mappe offline e di utilizzare un dispositivo GPS o una bussola per la navigazione.
Qual è il momento migliore per percorrere il sentiero Laugavegur da Landmannalaugar a Thórsmörk?
Il trekking è possibile solo in estate, dal 1° luglio al 28 agosto, quando le condizioni meteorologiche lo consentono.
- Al di fuori di questa stagione, i sentieri sono innevati e inaccessibili.
- Se viaggiate al di fuori di questi mesi, contattateci per avere consigli su altre opzioni di trekking in Islanda.
Che tempo fa sul percorso Laugavegur?
Il tempo è altamente imprevedibile, anche in estate. Si possono incontrare sole, pioggia, vento forte e persino neve nello stesso giorno.
- Temperature diurne: Da 5 a 15°C (41-59°F).
- Temperature notturne: Possono scendere a 0°C (32°F) o meno.
Un abbigliamento e una attrezzatura adeguati sono essenziali per rimanere caldi e asciutti durante tutto il trekking.
Ci sono orsi o altri animali pericolosi sui sentieri escursionistici in Islanda?
In Islanda non ci sono orsi, serpenti o altri animali pericolosi. Le sfide più grandi del percorso sono le condizioni meteorologiche estreme e l'attraversamento dei fiumi, quindi una preparazione adeguata e la prudenza sono essenziali.
Posso bere l'acqua dei fiumi e dei laghi durante il trekking a Thórsmörk?
Sì, l'acqua islandese è tra le più pure al mondo e si può bere tranquillamente dalla maggior parte dei fiumi e dei torrenti lungo il percorso. Tuttavia, se si notano sedimenti vulcanici nell'acqua, è consigliabile filtrarla o bollirla prima di berla. Anche nei rifugi è possibile accedere all'acqua corrente.
Si consiglia di portare con sé una borraccia ricaricabile da 2 litri per rimanere idratati durante tutto il trekking.
Quante ore al giorno cammini e qual è il livello di difficoltà del percorso Laugavegur in campeggio?
Si cammina tra le 4 e le 9 ore al giorno, a seconda della tappa. Il livello di difficoltà è moderato, ma ci sono tratti impegnativi con pendii ripidi e attraversamenti di fiumi.
Per godere appieno del trekking, si raccomanda di essere in buone condizioni fisiche e di avere precedenti esperienze di trekking, poiché il terreno può essere impegnativo e il tempo imprevedibile.
È possibile percorrere il sentiero Laugavegur in campeggio con i bambini?
L'età minima consigliata per questo trekking è di 16 anni, poiché si tratta di un percorso impegnativo che richiede esperienza nel trekking di più giorni e nell'adattamento a condizioni climatiche estreme.
Tuttavia, se viaggiate in famiglia con bambini di età inferiore ai 16 anni, potete esplorare Landmannalaugar con il nostro tour di 1 giorno di Landmannalaugar, un'opzione accessibile ai bambini di età superiore agli 8 anni.
Se state visitando l'Islanda con bambini di età inferiore agli 8 anni, contattateci e vi consiglieremo le migliori attività per famiglie.
Recensioni su Trekking autonomo sul Laugavegur – 5 Giorni Campeggio con Howlanders
Altri tour che potrebbero interessarti da Islanda
- NUOVO TOUR!(2 recensioni)Reykjavik, Islanda1 giornoSpagnolo e ingleseAnnullamento gratuito!
- NUOVO TOUR!Reykjavik, Islanda1 giornoIngleseAnnullamento gratuito!
- NUOVO TOUR!Reykjavik, Islanda1 giornoIngleseAnnullamento gratuito!
Altri viaggiatori hanno prenotato anche
- TUTTO L'ANNO(8 recensioni)Skaftafell, Islanda1 giornoIngleseAnnullamento gratuito!
- IL NOSTRO PREFERITO ⭐Skaftafell, Islanda1 giornoIngleseAnnullamento gratuito!
- RACCOMANDATO(14 recensioni)Jökulsárlón, Islanda1 giornoIngleseAnnullamento gratuito!
- ⭐DA SCOPRIRE(6 recensioni)Heinabergslón, Islanda1 giornoIngleseAnnullamento gratuito!